Registrazione atti privati: approvato il nuovo modello RAP
Con Provvedimento 16 dicembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo "Modello RAP", comprensivo delle relative istruzioni, da utilizzare da parte dei contribuenti e degli intermediari per la richiesta di registrazione telematica degli atti privati, ai sensi di quanto previsto dall'art. 38, [...]
L’anno prossimo rinnovo automatico dell’assegno unico e universale
Da marzo 2023 il rinnovo dell’assegno unico e universale sarà fatto d’ufficio dall’Inps, a patto che negli archivi dell’istituto, al 28 febbraio 2023, risulti presente una domanda accolta e in corso di validità. Tuttavia i [...]
Invio dati spese sanitarie 2° semestre 2022 al Sistema TS entro il 31 gennaio 2023
Anche per il 2022, la trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS resta semestrale. Il nuovo calendario delle scadenze: invio del 2° semestre entro il 31.01.2023. Per il 2022, la trasmissione dei dati delle [...]
BONUS TRASPORTI: SCADENZA DOMANDA 31 DICEMBRE 2022
Bonus trasporti, nessuna proroga per il 2023: scadenza 31 dicembre anche per l’acquisto degli abbonamenti Studenti e studentesse, lavoratori e lavoratrici, pensionati e pensionate che hanno diritto a beneficiare del bonus trasporti, quindi, potranno presentare domanda tramite l’apposita piattaforma e [...]
Trasmissione telematica, vending machine senza adeguamento
Distributori automatici con o senza porta di comunicazione senza obbligo di adeguamento al 31 dicembre 2022: con il provvedimento direttoriale delle Entrate n. 446073 del 5 dicembre, è stata cancellata la scadenza di fine anno entro [...]
IMU 2022 – SALDO IN SCADENZA IL 16 DICEMBRE
Il secondo appuntamento dell’anno con il pagamento dell’IMU 2022 si avvicina: in calendario il 16 dicembre segna la scadenza da rispettare per il saldo, rata successiva all’acconto pagato in estate. A fine anno, poi, come previsto dal Decreto [...]
Autodichiarazione aiuti Covid, proroga al 31 gennaio per invio e riversamento
Con il provvedimento 143428/2022 del 27 aprile scorso, adottato in attuazione del Dm 11 dicembre 2021 e dall’articolo 1, commi 13-15, del Dl 41/2021, l’agenzia delle Entrate ha definito le modalità con cui gli operatori economici [...]
Il Regime forfettario: flat tax e novità per partite IVA 2022
Possono accedere al regime forfettario le persone fisiche che esercitano un’attività d’impresa, di arte o professione ad esclusione delle società di persone, di capitali e le associazioni professionali. I titolari di partita IVA possono beneficiare [...]
Incentivo “Cultura crea pluFondi : Domande dal 7 novembre
L’incentivo consiste in un contributo a fondo perduto a copertura delle spese di capitale circolante nella misura massima di 25.000 euro, necessario per il riavvio e il sostegno alle imprese. Cultura Crea Plus si rivolge alle micro, [...]
Lavoro agile, più tempo per le comunicazioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per [...]